Mostra documentaria : Schegge di Memoria - Giornate Europee del Patrimonio
Schegge di memoria "Testimonianze della II guerra Mondiale attraverso le fonti documentarie conservate nell'Archivio di Stato di Messina a sett'anni dall'armistizio di Cassibile".
In occasione delle "Giornate Europee del Patrimonio" giorno 28 settembre 2013 l'Archivio di Stato di Messina ha organizzato presso la sede di Via La Farina 293 una mostra documentaria. La manifestazione si propone di ricordare il periodo e gli eventi bellici che hanno lasciato una traccia indelebile nella nostra cultura e società. La citta di Messina fu profondamente devastata da bombe dirompenti e da spexxoni incendiari. l'occupazione delle Forze Alleate e la sottoscrizione dell'armistizio segnano un momento di grande rilevanza storica che aprirà la strada, per quanto non priva di difficoltà, alle fondamentali riforme verso la ricostruzione e la democrazia.
La mostra offre una serie di rilevanti documenti, molti dei quali inediti. Il percorso è articolato nelle seguenti sezioni:
- Stampa e propaganda del regime fascista alla vigilia e durante il conflitto;
- La scuola al tempo del regime fascista e della guerra;
- La censura postale durante il regime fascista e la guerra;
- La protezione antiaerea degli Istituti Culturali e del materiale archivistico pregevole;
- I ricoveri antiaerei a difesa della popolazione e del territorio;
- Preghiere e immagini sacre a protezione del soldato;
- Incursioni aeree sulla città;
- Dal fronte: momerie in biando e nero;
- "Gli orti di guerra";
- Cospirazione politica e spionaggio;
- Ordinanze, decreti, manifestazioni durante lo stato di guerra;
- Sfollamento requisizioni assistenza;
- Lettere e cartoline dal Fronte;
- Notiziario di Messina;
- Gli alleati e l'Armistizio;
- Dispersi deceduti militari e civili durante il conflitto;
- Decorati di guerra.
I